Chiave (crittografia)

Illustrazione di Abraham von Franckenberg del 1646, apposta in appendice al trattato alchemico Absconditorum a constitutione mundi clavis di Guillaume Postel, con lo scopo di aiutare la decodifica di un linguaggio ritenuto troppo oscuro ed enigmatico.

Una chiave, nella crittografia, è un'informazione usata come parametro in un algoritmo crittografico. Sono utilizzate in molte applicazioni crittografiche e, secondo il principio di Kerckhoffs, sono l'unico dato che è davvero necessario tenere segreto.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy