Display

Display

Il termine display (derivato dal latino displicare: «spiegare, svolgere» e riadattato dal inglese «mettere in mostra, esporre»[1]) indica oggi un'ampia classe di dispositivi[2] di varia tipologia ed epoca, usati soprattutto per la presentazione di informazioni in forma visiva, come la TV, o tattile per non vedenti, come il braille display.

Dall'alto verso il basso: tubi a Nixie, display a LED e display VFD.

Quando le informazioni in ingresso vengono fornite tramite un segnale elettrico, il dispositivo viene chiamato "display elettronico". Dove, alcune delle applicazioni più comuni del display elettronico, sono lo schermo del televisore, il monitor del computer e i display di smartphone e tablet.

  1. ^ display, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 10 novembre 2018.
  2. ^ display, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 29 ottobre 2017.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy