Enrico Fermi

Disambiguazione – "Fermi" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Fermi (disambigua).
Disambiguazione – Se stai cercando la nave militare, vedi Enrico Fermi (nave).

«La professione del ricercatore deve tornare alla sua tradizione di ricerca per l'amore di scoprire nuove verità, dato che in tutte le direzioni siamo circondati dall'ignoto e la vocazione dell'uomo di scienza è di spostare in avanti le frontiere della nostra conoscenza in tutte le direzioni, non solo in quelle che promettono più immediati compensi o applausi.[N 1]»

Enrico Fermi nel 1943
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la fisica 1938

Enrico Fermi (Roma, 29 settembre 1901[1]Chicago, 28 novembre 1954) è stato un fisico italiano naturalizzato statunitense[2].

Noto principalmente per gli studi teorici e sperimentali nell'ambito della meccanica quantistica e della fisica nucleare, tra i suoi maggiori contributi si possono citare la teoria del decadimento beta, la statistica di Fermi-Dirac e i risultati riguardanti le forze nucleari debole e forte.

Dopo l'attività di ricerca alla guida del gruppo dei cosiddetti "ragazzi di via Panisperna" a Roma, si trasferì negli Stati Uniti, dove progettò e guidò la costruzione del primo reattore nucleare a fissione, che produsse la prima reazione nucleare a catena controllata, e fu uno dei direttori tecnici del Progetto Manhattan, che portò alla realizzazione della bomba atomica. Fu, inoltre, tra i primi ad interessarsi alle potenzialità della simulazione numerica in ambito scientifico, nonché l'iniziatore di una feconda scuola di fisici, tanto in Italia quanto negli Stati Uniti.

Ricevette nel 1938 il premio Nobel per la fisica per «l'identificazione di nuovi elementi della radioattività e la scoperta delle reazioni nucleari mediante neutroni lenti». In suo onore, venne dato il nome a un elemento della tavola periodica, il fermio (simbolo Fm), a un sottomultiplo del metro comunemente usato in fisica atomica e nucleare, il fermi[N 2], nonché a una delle due classi di particelle della statistica quantistica, i fermioni.


Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref> per un gruppo chiamato "N" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="N"/> corrispondente

  1. ^ L'atto di nascita è presente sul Portale Antenati.
  2. ^ (EN) Emilio Segrè, Enrico Fermi, Physicist, Chicago, University of Chicago Press, 1970, p. 104, ISBN 0-226-74473-6.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy