Fotocamera

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Fotocamera (disambigua).
Vari tipi di fotocamera

La fotocamera (da foto-, in greco antico phōtós, "della luce", e -camera, in latino camera obscura[1][2]), propriamente macchina da presa fotografica e colloquialmente macchina fotografica, è uno strumento ottico idoneo alla ripresa fotografica e registrazione delle immagini di oggetti reali, sfruttando la luce. Tali immagini, immagazzinate sia su supporti analogici (pellicola fotografica) che digitali (schede di memoria digitale) di qualsiasi formato, possono poi essere stampate su materiali cartacei (più o meno fotografici) o (se digitali) anche solo visionate tramite monitor e display di varie tipologie.

Indipendentemente dalla natura del supporto di immagazzinamento (analogico o digitale), la tecnica della produzione fotografica è sempre l'acquisizione di un segnale luminoso, convogliato nella camera oscura attraverso una lente, del soggetto da riprendere, che viene opportunamente inquadrato e focalizzato; e dove la fotocamera deve essere preventivamente regolata (manualmente o automaticamente) con il tempo di posa (o di esposizione) e l'apertura del diaframma adeguati alla quantità di luce presente nella scena da riprendere.

Gli elementi comuni a tutte le fotocamere, sono la stessa camera oscura, quale ambiente necessario per contenere la luce esterna e "collegare" gli altri elementi primari, l'obiettivo, quale dispositivo che convoglia la luce ripresa sul piano del sensore (analogico o digitale che sia) e il sensore, quale mezzo di ripresa-immagazzinamento della fotografia; altri elementi, come il diaframma e l'otturatore (elementi sempre presenti su tutte le fotocamere, che siano solo fotocamere), quale mezzi meccanici che regolano l'esposizione della luce sul sensore, sono in genere assenti nelle tipiche fotocamere dei telefoni cellulari e smartphone (telefoni intelligenti).

  1. ^ Giacomo Devoto, Gian Carlo Oli, Dizionario della lingua italiana, Firenze, Le Monnier, 1971.
  2. ^ (EN) Michael Langford, Anna Fox e Richard Sawdon Smith, Langford's Basic Photography: The Guide for Serious Photographers, CRC Press, 10 settembre 2012, p. 83, ISBN 978-1-136-09670-9.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy