Giuliano de' Medici

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Giuliano de' Medici (disambigua).
Giuliano de' Medici
Ritratto di Giuliano de' Medici di Sandro Botticelli, 1478 circa, National Gallery of Art
Signore di Firenze
(de facto)
Stemma
Stemma
In carica2 dicembre 1469 –
26 aprile 1478
(con il fratello Lorenzo)
PredecessorePiero
SuccessoreLorenzo
Nome completoGiuliano di Piero de' Medici
NascitaFirenze, 28 ottobre 1453
MorteFirenze, 26 aprile 1478 (24 anni)
Luogo di sepolturaBasilica di San Lorenzo, Firenze
Dinastia Medici
PadrePiero il Gottoso
MadreLucrezia Tornabuoni
FigliGiulio Zanobi (ill.)
ReligioneCattolicesimo

Giuliano di Piero de' Medici (Firenze, 28 ottobre 1453Firenze, 26 aprile 1478) è stato un politico italiano. Fratello di Lorenzo il Magnifico, morì a nemmeno 25 anni, pugnalato nel corso della Congiura dei Pazzi.

“Era alto di statura, aveva un corpo ben proporzionato, i pettorali ampi e sporgenti, le braccia muscolose e ben tornite, le articolazioni resistenti, il ventre piatto, le cosce robuste, le gambe decisamente forti, gli occhi espressivi, il volto energico, scuro di pelle, una chioma fluente con i capelli neri e tirati all’indietro sulla nuca. Era abile nel cavalcare e nel lancio del giavellotto, eccellente nel salto e in palestra, ed era solito dedicarsi con passione alla caccia. Era magnanimo e costante, religioso e di buoni costumi, si interessava moltissimo alla pittura, alla musica e a tutte le cose belle. Inoltre aveva un ingegno portato per la poesia: scrisse alcune poesie in volgare, piene di pensieri seri e importanti, e leggeva volentieri poesie d’amore [...]. Non si preoccupava molto della cura del suo corpo, ma era davvero elegante e distinto. Era molto gentile e pieno d’umanità, aveva grande rispetto per il fratello, oltre a forza e virtù. Queste e altre qualità lo rendevano caro al popolo e ai suoi”. Con queste parole lo descrisse uno dei più grandi poeti del Quattrocento, Poliziano[1].

  1. ^ Maurice Wilkinson, ANGELO AMBROGINI OF MONTEPULCIANO, 1454?1494, in New Blackfriars, vol. 5, n. 49, 1924-04, pp. 26–33, DOI:10.1111/j.1741-2005.1924.tb03552.x. URL consultato il 13 novembre 2019.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy