Indolo | |
---|---|
Nome IUPAC | |
1-azaindene | |
Nomi alternativi | |
2,3-benzopirrolo | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C8H7N |
Massa molecolare (u) | 117,15 |
Aspetto | solido incolore |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 204-420-7 |
PubChem | 798 |
DrugBank | DBDB04532 |
SMILES | C1=CC=C2C(=C1)C=CN2 |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 1,22 (20 °C) |
Solubilità in acqua | 3,560 g/l (25 °C) |
Temperatura di fusione | 52 °C (325 K) |
Temperatura di ebollizione | 254 °C (527 K) |
Indicazioni di sicurezza | |
Punto di fiamma | 110 °C (383 K) |
Simboli di rischio chimico | |
pericolo | |
Frasi H | 302 - 311 - 319 - 400 |
Consigli P | 273 - 280 - 302+352 - 305+351+338 - 309+310 [1] |
L'indolo (o 2,3-benzopirrolo) è un composto eterociclico aromatico, con un anello benzenico e uno pirrolico condensati. Il suo nome viene dall'indaco, noto colorante azzurro-violetto.
A temperatura ambiente si presenta come un solido incolore dall'odore caratteristico. È un composto nocivo.
L'indolo è un sottoprodotto della digestione del triptofano, uno degli amminoacidi essenziali, ed è uno dei composti che conferisce alle feci il caratteristico odore (insieme allo scatolo e altre sostanze).