JavaScript

JavaScript
linguaggio di programmazione
Logo del linguaggio
AutoreBrendan Eich
Data di origine1995
Ultima versione1.8.5
ParadigmiProgrammazione a eventi e a oggetti, funzionale
Tipizzazionedebole
Estensioni comuni.js
Influenzato daScheme, Self, Java, C, Python, Awk, HyperTalk
Ha influenzatoActionScript, AtScript, CoffeeScript, Dart, JScript .NET, Objective-J, QML, TypeScript, LiveScript
Implementazione di riferimento
ImplementazioneKJS, Rhino, SpiderMonkey, V8, Presto, Chakra
Sito webdeveloper.mozilla.org/it/docs/Web/JavaScript

In informatica JavaScript è un linguaggio di programmazione multi paradigma orientato agli eventi, utilizzato sia nella programmazione lato client web che lato server (Node.js) per la creazione di RESTful API, applicazioni desktop e embedded, siti web e applicazioni web, di effetti dinamici interattivi tramite funzioni di script invocate da eventi innescati a loro volta in vari modi dall'utente sulla pagina web in uso (mouse, tastiera, caricamento della pagina ecc...).

Originariamente sviluppato da Brendan Eich della Netscape Communications con il nome di Mocha e successivamente di LiveScript, in seguito è stato rinominato "JavaScript" ed è stato formalizzato con una sintassi più vicina a quella del linguaggio Java di Sun Microsystems (che nel 2010 è stata acquistata da Oracle). Standardizzato per la prima volta il 1997 dalla ECMA con il nome ECMAScript, l'ultimo standard, di giugno 2022, è ECMA-262 Edition 13[1] ed è anche uno standard ISO (ISO/IEC 16262).

  1. ^ ECMA-262 13th Edition, su 262.ecma-international.org.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy