Migrazione umana

Disambiguazione – Se stai cercando le grandi migrazioni della preistoria, vedi Migrazioni umane preistoriche.

La migrazione umana è un movimento di individui da un'area geografica a un'altra[1], fatto con l'intenzione di alloggiarsi temporaneamente o permanentemente nella nuova area. La migrazione può essere sia interna quando un individuo si sposta all'interno di uno stato, sia esterna quando ci si sposta da uno stato a un altro[2]. La migrazione può riguardare individui, famiglie o larghi gruppi di persone. La migrazione umana è un fenomeno sociale dovuto a diversi possibili fattori: economici, politici, sociali e ambientali[3].

«Si portano dietro i figli, le mogli, i genitori appesantiti dalla vecchiaia. Alcuni, dopo un lungo errare, non si scelsero deliberatamente una sede, ma per la stanchezza occuparono quella più prossima; altri, con le armi, si conquistarono il diritto di una terra straniera. Alcune popolazioni, avventurandosi verso terre sconosciute, furono inghiottite dal mare, altre si stabilirono là dove la mancanza di tutto le aveva fatte fermare. Non tutti hanno avuto gli stessi motivi per abbandonare la loro patria e cercarne un'altra: alcuni, sfuggiti alla distruzione della loro città e alle armi nemiche e spogliati dei loro beni, si volsero ai territori altrui; altri furono cacciati da lotte intestine; altri furono costretti a emigrare per alleggerire il peso di un'eccessiva densità di popolazione; altri ancora sono stati cacciati dalla pestilenza o dai frequenti terremoti o da altri intollerabili flagelli di una terra infelice, altri, infine, si sono lasciati attirare dalla notizia di una terra fertile e fin troppo decantata. Ognuno ha lasciato la sua casa per una ragione o per l'altra. Questo, però, è certo: che nessuno è rimasto nel luogo dove è nato. Incessante è il peregrinare dell'uomo.»

  1. ^ migrazióne in Vocabolario - Treccani, su treccani.it. URL consultato il 30 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2019).
  2. ^ (EN) Rogelio, Saenz e Maria Isabel, Ayala, International Encyclopedia of the Social Sciences, a cura di Sandy Jr., Darity, vol. 2, 2ª ed., Farmington Hills, MI, Macmillan, 2008, pp. 156-158.
  3. ^ Alexandra Porumbescu, The European Institutional Actors in Handling Migration, in Sociology and Social Work Review, vol. 2, 2018, p. 41. URL consultato il 30 giugno 2019.
  4. ^ https://www.filosofico.net/consolatioh.htm

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy