Mirino (fotografia)

Mirino a cornici

Il mirino è un dispositivo visivo di puntamento, che permette di comporre l'inquadratura nel uso di foto-cine-video-telecamere e di tutte le "camere" collegate alla ripresa di immagini ottiche.[1]

In base al tipologia, oltre all'inquadratura, attraverso il mirino è eventualmente possibile controllare anche: la messa a fuoco (in vari modi), la profondità di campo, l'apertura del diaframma impostato o da impostare, il tempo di esposizione o direttamente l'esposimetro, la sensibilità della pellicola o del sensore, e inoltre, avere ulteriori e varie funzioni e/o strumenti che assistono l'operatore (cine-foto-video) nella fase di regolazione e/o di ripresa.[2]

  1. ^ Mirino - Enciclopedia, su Treccani. URL consultato il 16 giugno 2024.
  2. ^ Mirino - Significato ed etimologia - Vocabolario, su Treccani. URL consultato il 16 giugno 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy