Orogenesi caledoniana

Schema delle diverse catene della orogenesi Caledoniana e Acadiana, nel primo Devoniano. La linea di costa attuale è indicata in grigio. Successivamente, con l'apertura dell'Atlantico, parti della catena caledoniana furono divise.[1]

L'orogenesi caledoniana è un'orogenesi le cui tracce si rinvengono principalmente nel nord della Gran Bretagna, nella Scandinavia occidentale, nelle isole Svalbard, nella Groenlandia orientale e in alcune zone dell'Europa centro-occidentale e nella Danimarca

Il ciclo orogenetico caledoniano si sviluppa a partire dall'Ordoviciano fino all'inizio del Devoniano, all'incirca tra 490-390 milioni di anni fa.

Fu causata dalla progressiva chiusura dell'Oceano Giapeto, a seguito della collisione di paleocontinenti e microcontinenti (terrane) della Laurentia, Baltica, e Avalonia, dando così origine al supercontinente Laurussia.

L'orogenesi caledoniana deve il suo nome alla Caledonia, nome latino della Scozia. Questa denominazione è stata usata la prima volta nel 1885 dal geologo austriaco Eduard Suess per indicare un episodio orogenetico nell'Europa del Nord risalente al Devoniano. Altri geologi come Émile Haug e Hans Stille identificarono quindi l'orogenesi caledoniana come uno degli episodi orogenetici della storia tettonica della terra.[2]

Studi attuali ritengono che l'orogenesi caledoniana sia costituita del succedersi di varie fasi tettoniche diacroniche. L'aggettivo "caledoniano" pertanto non si applica ad un preciso periodo temporale, ma ad una serie di eventi tettonicamente correlati.

  1. ^ Ricostruzione basata sugli studi di Matte (2001); Stampfli et al.(2002); Torsvik et al. (1996) e Ziegler (1990)
  2. ^ McKerrow et al. (2002)

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy