Ossido di propilene | |
---|---|
Nome IUPAC | |
metilossirano | |
Nomi alternativi | |
epossido di propilene, 1,2-epossipropano | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C3H6O |
Massa molecolare (u) | 58,08 |
Aspetto | liquido incolore |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 200-879-2 |
PubChem | 6378 |
SMILES | CC1CO1 |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 0,83[1] |
Solubilità in acqua | 681 g/L (20 °C)[1] |
Temperatura di fusione | –112 °C[1] |
Temperatura di ebollizione | 34 °C[1] |
Tensione di vapore (Pa) a 293 K | 588 mbar[1] |
Proprietà tossicologiche | |
DL50 (mg/kg) | 380 (oral rat)[1] |
Indicazioni di sicurezza | |
Punto di fiamma | –37 °C[1] |
Limiti di esplosione | 1,9-38,8%[1] |
Temperatura di autoignizione | 430 °C[1] |
Simboli di rischio chimico | |
pericolo | |
Frasi H | 224 - 350 - 340 - 332 - 312 - 302 - 315 - 319 - 335 [1] |
Consigli P | 201 - 210 - 261 - 305+351+338 - 308+313 [1] |
Ossido di propilene è il nome comune del metilossirano, un eterociclo organico appartenente al gruppo degli epossidi, con formula CH3CHCH2O. In condizioni normali è un liquido incolore di odore etereo, molto solubile in acqua e nella maggior parte dei comuni solventi organici. È una molecola chirale e il composto è in genere utilizzato come miscela racemica dei due enantiomeri. L'ossido di propilene viene prodotto industrialmente su larga scala, ed è utilizzato per la sintesi di poliuretani, poliesteri, solventi ossigenati, polioli.[2]