Pallanzeno comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Piemonte |
Provincia | Verbano-Cusio-Ossola |
Amministrazione | |
Sindaco | Gianpaolo Blardone (destra) dal 26-5-2014 |
Territorio | |
Coordinate | 46°02′30″N 8°15′31″E |
Altitudine | 230 m s.l.m. |
Superficie | 4,37 km² |
Abitanti | 1 105[1] (31-8-2022) |
Densità | 252,86 ab./km² |
Comuni confinanti | Beura-Cardezza, Borgomezzavalle, Calasca-Castiglione, Piedimulera, Villadossola, Vogogna |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 28884 |
Prefisso | 0324 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 103052 |
Cod. catastale | G280 |
Targa | VB |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 485 GG[3] |
Nome abitanti | Pallanzenesi |
Patrono | san Pietro |
Giorno festivo | 29 giugno |
Cartografia | |
Posizione di Pallanzeno nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola | |
Sito istituzionale | |
Pallanzeno (Palanzen in dialetto ossolano) è un comune italiano di 1 105 abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.
Nell'era medievale Pallanzeno era un piccolo villaggio legato a Vogogna, ma col passare degli anni si ampliò, anche nella popolazione. Negli anni della seconda guerra mondiale il comune era piccolo e fortemente legato alle attività industriali di Villadossola e quasi completamente coperto da campi di vite e grano. Vi si trova la centrale idroelettrica di Pallanzeno. Bagnato dal fiume Toce, nel luogo in cui esso passa è ancora possibile vedere come era una volta l'ambiente fluviale ossolano con popolazioni di conigli selvatici, volpi e diverse specie di uccelli.