Plasmodium knowlesi

Plasmodium knowlesi
Zimogramma
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoProtista
SottoregnoChromalveolata
PhylumApicomplexa
ClasseAconoidasida
OrdineHaemosporida
FamigliaPlasmodiidae
GenerePlasmodium
SpecieP. knowlesi
Nomenclatura binomiale
Plasmodium knowlesi
Sinton e Mulligan, 1893

Plasmodium knowlesi è un parassita, agente eziologico di una forma di malaria nei primati, diffuso nel sud-est asiatico.[1] Provoca la malaria nei macachi a coda lunga (Macaca fascicularis), ma può anche contagiare gli esseri umani, sia naturalmente che artificialmente.

Il Plasmodium knowlesi è il sesto parassita della malaria umana (dopo la suddivisione di Plasmodium ovale in 2 sottospecie[2]). Può causare una forma grave di malaria, in quanto il suo ciclo eritrocitico asessuale è di circa 24 ore[3][4][5], con una febbre associata che si verifica tipicamente alla stessa frequenza (cioè la febbre è quotidiana).[3] L'infezione è stata registrata per la prima volta negli esseri umani nel 1965,ma non è un'infezione emergente,in realtà il patogeno ha fatto il salto da tempo ma nessuno se n'è accorto. Rappresenta fino al 70%[6] di casi di malaria in alcune aree del Sud-est asiatico, dove è principalmente localizzata. Il parassita è trasmesso attraverso la puntura da parte delle zanzare del genere Anopheles.[6] Il Plasmodium knowlesi ha pertanto conseguenze sanitarie, sociali ed economiche nelle regioni in cui esso è diffuso.

  1. ^ (EN) Susan L. Perkins e Jos. J. Schall, [0972:AMPOMP2.0.CO;2 A molecular phylogeny of malarial parasites recovered from cytochrome b gene sequences], in Journal of Parasitology, vol. 88, n. 2, 2002, pp. 972-978, DOI:10.1645/0022-3395(2002)088[0972:AMPOMP]2.0.CO;2, PMID 12435139.
  2. ^ (EN) Sutherland CJ, Tanomsing N, Nolder D, Oguike M, Jennison C, Pukrittayakamee S, Dolecek C, Hien TT, do Rosário VE, Arez AP, Pinto J, Michon P, Escalante AA, Nosten F, Burke M, Lee R, Blaze M, Otto TD, Barnwell JW, Pain A, Williams J, White NJ, Day NP, Snounou G, Lockhart PJ, Chiodini PL, Imwong M, Polley SD, Two nonrecombining sympatric forms of the human malaria parasite Plasmodium ovale occur globally, in The Journal of Infectious Diseases, vol. 201, n. 10, maggio 2010, pp. 1544-1550, DOI:10.1086/652240, PMID 20380562.
  3. ^ a b (EN) Chin W, Contacos PG, Coatney RG, Kimbal HR, A naturally acquired quotidian-type malaria in man transferable to monkeys, in Science, vol. 149, n. 3686, 1965, p. 865, Bibcode:1965Sci...149..865C, DOI:10.1126/science.149.3686.865, PMID 14332847.
  4. ^ (EN) Jongwutiwes S, Putaporntip C, Iwasaki T, Sata T, Kanbara H, Naturally acquired Plasmodium knowlesi malaria in human, Thailand, in Emerg. Infect. Dis., vol. 10, n. 12, 2004, pp. 2211-2213, DOI:10.3201/eid1012.040293, PMID 15663864.
  5. ^ (EN) Cox-Singh J, Davis TM, Lee KS, Shamsul SS, Matusop A, Ratnam S, Rahman HA, Conway DJ, Singh B, Plasmodium knowlesi malaria in humans is widely distributed and potentially life-threatening, in Clin. Infect. Dis., vol. 46, n. 2, 2008, pp. 165-171, DOI:10.1086/524888, PMID 18171245.
  6. ^ a b (EN) McCutchan TF, Piper RC, Makler MT, Use of Malaria Rapid Diagnostic Test to Identify Plasmodium knowlesi Infection, in Emerg Infect Dis, vol. 14, n. 11, 2008, pp. 1750-1752, DOI:10.3201/eid1411.080840, PMID 18976561.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy