Portovenere comune | |
---|---|
Panorama di Portovenere | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Liguria |
Provincia | La Spezia |
Amministrazione | |
Sindaco | Francesca Sturlese (lista civica di centro-destra La lista civica) dal 15-5-2023 |
Data di istituzione | 1861 |
Territorio | |
Coordinate | 44°03′34.41″N 9°50′16.95″E |
Altitudine | 8 m s.l.m. |
Superficie | 7,66 km² |
Abitanti | 3 262[1] (31-8-2023) |
Densità | 425,85 ab./km² |
Frazioni | Fezzano, Le Grazie |
Comuni confinanti | La Spezia |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 19025 |
Prefisso | 0187 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 011022 |
Cod. catastale | G925 |
Targa | SP |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Nome abitanti | portoveneresi |
Patrono | Madonna Bianca |
Giorno festivo | 17 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Portovenere nella provincia della Spezia | |
Sito istituzionale | |
Portovenere (IPA: [pɔrtoˈvɛːnere][3], Pòrtivene in ligure e nella variante locale[4], ufficialmente anche Porto Venere), è un comune italiano di 3 262 abitanti[1] della provincia della Spezia in Liguria. Per la sua estensione territoriale urbana è il comune più piccolo della provincia spezzina.
Nel 1997 Portovenere, insieme con le isole Palmaria, Tino, Tinetto e le Cinque Terre è stato inserito tra i patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Il toponimo Portovenere è conosciuto internazionalmente come la variante più diffusa, nonostante lo stesso statuto comunale, in virtù della tradizione storica consolidata, preveda la forma staccata del suo toponimo (Porto Venere) in tutti gli atti e documenti comunali ufficiali[5]; l'Istituto nazionale di statistica (ISTAT), ente capofila e di rilevazione per lo Stato italiano, trascrive invece nei suoi documenti e censimenti la forma attaccata.