Repubblica di Weimar | |
---|---|
Motto: Einigkeit und Recht und Freiheit (Unità, giustizia e libertà) | |
La Repubblica di Weimar nel 1930 | |
Dati amministrativi | |
Nome completo | Reich tedesco |
Nome ufficiale | Deutsches Reich |
Lingue ufficiali | tedesco |
Lingue parlate | Tedesco |
Inno | Das Lied der Deutschen |
Capitale | Berlino (4.187.000 ab. / 1934) |
Politica | |
Forma di Stato | Repubblica |
Forma di governo | Repubblica semipresidenziale |
Presidente | Friedrich Ebert Paul von Hindenburg |
Cancelliere | vedi lista |
Organi deliberativi | Reichstag |
Nascita | 9 novembre 1918 con Friedrich Ebert |
Causa | Rivoluzione di novembre |
Fine | 30 gennaio 1933 (de facto) 1945 (de iure) con Karl Dönitz |
Causa | Nomina di Hitler a cancelliere del Reich |
Territorio e popolazione | |
Massima estensione | 468.787 km² nel 1925 |
Popolazione | 64.115.604[1] nel 1925 |
Economia | |
Valuta | Papiermark (1919-1923) Rentenmark (1923-1924) Reichsmark (1924-1933) |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | Impero tedesco |
Succeduto da | Germania nazista |
Ora parte di | Germania Polonia Russia |
Repubblica di Weimar (in lingua tedesca Weimarer Republik [ˈvaɪ̯maʁɐ ʁepuˈbliːk]) è la denominazione non ufficiale con cui viene normalmente indicato il Reich tedesco (in tedesco Deutsches Reich) nel periodo tra il novembre 1918 e il 1933. Deve il suo nome alla città di Weimar, dove si riunì l'assemblea nazionale che redasse la nuova costituzione dello Stato tedesco a seguito della conclusione della prima guerra mondiale e l'esito della Rivoluzione di novembre, scoppiata all'inizio del novembre 1918 e causa principale dell'abdicazione al trono di Guglielmo II e proclamazione della Prima Repubblica Tedesca.
Il primo tentativo di stabilire una democrazia liberale in Germania fu un periodo di grandi cambiamenti sociali e culturali, ma anche di conflitti interni, che si concluse con il crollo dell'economia tedesca, a causa della crisi economica scoppiata nel 1929, il progressivo deteriorarsi della vita politica del paese a partire dalla nomina di Brüning a Cancelliere, e l'ascesa al potere di Adolf Hitler e del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori nel gennaio 1933. Anche se tecnicamente la costituzione del 1919 non venne mai revocata del tutto fino a dopo la seconda guerra mondiale, le misure legali prese dal governo nazista nel 1933, comunemente note come Gleichschaltung, in effetti distrussero tutti i meccanismi forniti da un normale sistema democratico ed è quindi comune segnare il 1933 come la fine della Repubblica di Weimar.