Richard L. Conolly

Richard L. Conolly
Conolly nell'immediato dopoguerra, con i gradi di viceammiraglio
Soprannome"Close-in Conolly"
NascitaWaukegan, 26 aprile 1892
MorteJamaica Bay, 1º marzo 1962
Cause della morteIncidente aereo
Dati militari
Paese servitoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti d'America
Forza armataUnited States Navy
SpecialitàNaviglio silurante
Anni di servizio1914-1953
GradoAmmiraglio
GuerrePrima guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
CampagneBattaglia dell'Atlantico (1914-1918)
Campagna d'Italia
Campagna delle isole Marshall
Campagna delle isole Marianne
Riconquista delle Filippine
BattaglieSbarco in Sicilia
Sbarco a Salerno
Battaglia di Kwajalein
Battaglia di Guam (1944)
Invasione del Golfo di Lingayen
Comandante diCacciatorpediniere Du Pont
7ª Divisione cacciatorpediniere
6ª Squadriglia cacciatorpediniere
Task force 86 e 53
Task group 77.9
United States Naval Forces Command Europe-Africa
Studi militariUnited States Naval Academy
PubblicazioniThe Principles of War
Altre carichePresidente del Naval War College
Rettore della Long Island University
Fonti citate nel corpo del testo
voci di militari presenti su Wikipedia

Richard Lansing Conolly (Waukegan, 26 aprile 1892Jamaica Bay, 1º marzo 1962) è stato un ammiraglio statunitense, attivo durante la seconda guerra mondiale.

Arruolatosi nella United States Navy nel 1914, partecipò alla prima guerra mondiale e si guadagnò una Navy Cross. Diplomatosi in ingegneria, negli anni venti alternò il servizio su navi da guerra con quello in istituti di formazione militare, compreso il Naval War College; nel decennio successivo completò due mandati da istruttore alla United States Naval Academy di Annapolis, per poi comandare in successione una divisione di cacciatorpediniere e una squadriglia, che comandò nei primi mesi della guerra contro l'Impero giapponese. Nel 1942 contribuì alla pianificazione dell'operazione Torch e nell'estate 1943 fu al comando di uno dei gruppi navali incaricati di sbarcare truppe americane in Sicilia; ebbe inoltre parte importante nel difficile sbarco a Salerno del successivo settembre. Riassegnato al fronte del Pacifico, assunse il comando di una delle componenti d'assalto anfibio della United States Fifth Fleet che guidò con perizia nelle operazioni contro le Marshall (gennaio-febbraio 1944) e nella rioccupazione di Guam (luglio-agosto 1944). Fu poi trasferito al comando del Task group 77.9, sottoposto alla United States Seventh Fleet, che guidò nell'invasione del Golfo di Lingayen del gennaio 1945 e nei mesi successivi. In estate fu coinvolto nell'organizzazione dell'operazione Downfall, in ultimo annullata con la resa giapponese e la fine della guerra. Comandante in capo delle forze navali americane dispiegate in Europa dal settembre 1946 al dicembre 1950, fu direttore del Naval War College nei tre anni successivi, dopodiché lasciò il servizio militare e divenne rettore della Long Island University. Vicino alla pensione, morì nell'incidente aereo di Jamaica Bay con la moglie.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy