Sagra del Redentore

Disambiguazione – Se stai cercando la festa veneziana, vedi Festa del Redentore.
Sagra del Redentore
La statua del Redentore sul monte Ortobene vista dall'altare in granito ai piedi del cocuzzolo su cui è posta
Tiporeligiosa, folcloristica
Data29 agosto
Celebrata aNuoro
ReligioneCristianesimo
Oggetto della ricorrenzaposa della statua del Redentore sul monte Ortobene
Tradizioni religioseProcessione al monte Ortobene
Tradizioni profaneSfilata dei costumi e delle maschere tradizionali sardi
Altri nomiil Redentore, Su Redentore

La sagra del Redentore è una festa tradizionale di Nuoro che viene celebrata l'ultima domenica di agosto, tra la città e la sua montagna, il monte Ortobene. Viene celebrata, oltre che con manifestazioni religiose, con un grande spettacolo di folklore.

La festa ricorda la posa della statua del Redentore eseguita dallo scultore calabrese Vincenzo Jerace e la successiva benedizione e consacrazione del monte Ortobene, avvenuta nel 1901. L'omaggio al Redentore ha infatti avuto origine con il Giubileo del 1900, in occasione del quale papa Leone XIII volle che venissero collocati sopra 19 vette d'Italia altrettante immagini di Gesù Redentore. La statua, realizzata interamente in bronzo, è stata eretta sulla cima del Monte Ortobene il 29 agosto 1901, ed è frutto della fede e della generosità del popolo sardo che, quotandosi, raccolse i fondi necessari alla costruzione del monumento.[1]

Anche per questo motivo l'omaggio al Redentore è la festa, sia religiosa che folkloristica e civile, più autentica e radicata nella cultura della Sardegna centrale, in particolare della Barbagia, che vede sempre una grandissima partecipazione da tutta l'isola e la presenza, sempre in aumento, di turisti italiani e stranieri.[2] Questo appuntamento di fine estate risulta per molti un'occasione unica per ammirare la varietà e la ricchezza dei costumi tradizionali della Sardegna. Gli altri grandi raduni folkloristici dell'isola, la sagra di Sant'Efisio a Cagliari e la Cavalcata Sarda a Sassari, infatti, si svolgono nel mese di maggio.

  1. ^ Brochure del Comune di Nuoro per la sagra del 2015 (pdf) (PDF), su comune.nuoro.it (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2016).
  2. ^ Articolo di Marilena Orunesu per L'Unione Sarda, su regione.sardegna.it.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy