Shazam (software)

Shazam
software
Logo
Logo
Shazam su iOS
Shazam su iOS
Shazam su iOS
Generemusica (non in lista)
SviluppatoreApple Inc.
Data prima versione1999
Ultima versioneiOS, iPadOS, WatchOS: 17.13 (20 giugno 2024)[1]
Android: 12.19.2-231012 (28 giugno 2024)[2]
macOS: 2.11 (11 giugno 2023)[3]
Sistema operativoiOS
Android
macOS
iPadOS
WatchOS
Wear OS

Non più supportati:
BlackBerry OS
Symbian
Windows
Windows Phone

LicenzaFreeware, commerciale
(licenza non libera)
LinguaMultilingua
Sito webwww.shazam.com/
Shazam Entertainment
Logo
Logo
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
Fondazione1999
Fondata daChris Barton, Philip Inghelbrecht, Dhiraj Mukherjee e Avery Wang
Sede principaleLondra
GruppoApple
Settoreinformatica
ProdottiServizi per telefoni cellulari
Sito webwww.shazam.com/

Shazam è un servizio per telefoni cellulari commerciali basato sull'identificazione musicale e sviluppato dalla Shazam Entertainment, azienda fondata nel 1999 da Chris Barton, Philip Inghelbrecht, Avery Wang e Dhiraj Mukherjee, con sede a Londra, nel Regno Unito, parte del gruppo Apple dall'11 dicembre 2017.

Shazam utilizza il microfono incorporato nel telefono cellulare per catturare un breve campione di una canzone in riproduzione. Viene quindi creata un'impronta digitale acustica sulla base del campione e confrontata con un database centrale alla ricerca della somiglianza. Se viene trovata la somiglianza, sul display dell'utente vengono mostrate le informazioni sull'artista e il titolo e il testo della canzone sullo sfondo raffigurante il frontespizio dell'album di riferimento. Nelle implementazioni di Shazam sono incorporati i collegamenti a servizi rilevanti come iTunes, YouTube, Spotify o Zune.

Nel settembre 2012 Shazam ha incassato 32 milioni di dollari di finanziamento.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy