Spedizione perduta di Franklin

Spedizione perduta di Franklin
La HMS Terror intrappolata dai ghiacci, disegno del Capitano George Back.
Tiponavale
Parte diPassaggio a nord-ovest
ObiettivoCompletare l'ultimo tratto del passaggio mai esplorato
Data di partenza19 maggio 1845
Data di ritorno1848
Esito
  • Navi intrappolate dal ghiaccio al largo dell'isola di Re Guglielmo
  • Lenta scomparsa dell'equipaggio per malnutrizione
ConseguenzeA partire dal 1854 sono iniziate numerose spedizioni di ricerca
Mappa della probabile rotta tenuta dalla Erebus e dalla Terror durante la spedizione perduta di Franklin.

     Dalla Baia di Disko (5) all'Isola di Beechey, 1845.

     Circumnavigazione dell'Isola Cornwallis (1), 1845.

     Dall'Isola di Beechey verso sud attraverso lo Stretto di Peel tra l'Isola Principe di Galles (2) e l'Isola Somerset (3) quindi lungo la Boothia (4) fino alla vicina Isola di Re Guglielmo nel 1846.

La Baia di Disko (5) dista circa 3.200 chilometri dalla foce del fiume Mackenzie (6).
Equipaggiamento
Uomini celebriFrancis Crozier, James Fitzjames, Harry Goodsir, John Hartnell, William Braine e John Torrington
MezziHMS Erebus e HMS Terror
James Clark Ross
Oggetti ritrovati dai soccorritori facenti parte dell'equipaggiamento della spedizione Franklin del 1845, disegno tratto dall'Illustrated London News, 1854.

La spedizione perduta di Franklin fu un viaggio di esplorazione artica guidato dal capitano sir John Franklin, partito dall'Inghilterra il 19 maggio 1845, nel quale nessuno dei membri della spedizione venne mai ritrovato. Oltre a Franklin, l'equipaggio contava 128 uomini.

Franklin, ufficiale della Marina britannica ed esperto esploratore, aveva già preso parte a tre precedenti spedizioni artiche, le ultime due come comandante in capo. Con la sua quarta e ultima, che intraprese all'età di cinquantanove anni, si proponeva di attraversare l'ultimo tratto del passaggio a nord-ovest, fino ad allora mai percorso. Dopo alcune traversie, le due imbarcazioni sotto il suo comando rimasero bloccate dai ghiacci nello stretto di Vittoria, nei pressi dell'Isola di Re Guglielmo nell'Artico canadese.

Spinto dalle pressioni della moglie del capitano Jane Griffin e di altri, nel 1848 l'Ammiragliato diede il via alle ricerche della spedizione scomparsa. Spinte sia dalla fama di Franklin, che dalla ricompensa promessa dall'Ammiragliato a chi lo avesse ritrovato, diverse spedizioni si misero sulle sue tracce; a un certo punto, nel 1850, undici imbarcazioni britanniche e due statunitensi erano impegnate nelle ricerche. Diverse di queste imbarcazioni si diressero sulla costa orientale dell'Isola di Beechey, dove vennero trovati i primi resti della spedizione, tra cui le tombe di tre membri dell'equipaggio. Nel 1854, l'esploratore John Rae, mentre si trovava vicino alle coste dell'Artico canadese nei pressi dell'Isola Principe di Galles, raccolse presso alcuni Inuit dei reperti della spedizione di Franklin e alcuni racconti sulla loro possibile sorte. Nel 1859, un'altra missione di ricerca, guidata da Francis Leopold McClintock, trovò sull'isola di Re Guglielmo un messaggio abbandonato con delle indicazioni sul destino della spedizione. Le ricerche continuarono per la maggior parte del XIX secolo.

Nel 1981, un gruppo di scienziati guidato da Owen Beattie, professore di antropologia della University of Alberta, eseguì una serie di analisi scientifiche sulle tombe, sui corpi e sugli altri reperti lasciati dai membri della spedizione Franklin sull'isola di Beechey e di Re Guglielmo. Conclusero che gli uomini, le cui tombe erano state ritrovate sull'isola di Beechey, erano molto probabilmente morti di polmonite o forse di tubercolosi e che il loro stato di salute poteva essere stato aggravato da un avvelenamento da piombo dovuto alla saldatura difettosa delle scatole di cibo in dotazione alla spedizione. In seguito è stata avanzata l'ipotesi che tale avvelenamento non sia dipeso dal cibo in scatola, ma dal sistema di desalinizzazione dell'acqua con cui erano state equipaggiate le due navi della spedizione[1]. Segni di tagli su ossa umane trovate sull'isola di Re Guglielmo sono stati interpretati come indizi di episodi di cannibalismo. Il complesso degli studi effettuati, suggerisce che l'ipotermia, la fame, l'avvelenamento da piombo e le malattie (tra le quali lo scorbuto) e in generale le condizioni ambientali estremamente ostili, affrontate senza un equipaggiamento e un'alimentazione adeguati, finirono per uccidere tutti i membri della spedizione.

Dopo la scomparsa della spedizione, i media vittoriani, nonostante il suo evidente fallimento e i resoconti che parlavano di cannibalismo, dipinsero Franklin come un eroe. Furono scritte canzoni in suo onore e vennero erette statue che gli attribuivano la scoperta del passaggio a nord-ovest. La spedizione perduta di Franklin è stata soggetto di diverse opere d'arte, come canzoni, poesie, racconti e romanzi; è stata inoltre più volte raccontata da documentari televisivi. La serie televisiva The Terror riproduce in chiave horror la spedizione di Franklin.

  1. ^ (EN) William Battersby, Identification of the Probable Source of the Lead Poisoning Observed in Members of the Franklin Expedition (PDF), in Journal of the Hakluyt Society, 2008. URL consultato il 5 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2018).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy