Spettroscopia astronomica

Lo spettroscopio stellare dell'Osservatorio Lick in 1898. Progettato da James Keeler e costruito da John Brashear.

La spettroscopia astronomica è lo studio dell'astronomia che usa le tecniche della spettroscopia per misurare lo spettro della radiazione elettromagnetica, incluse la luce visibile e le onde radio irradiate dalle stelle e da altri corpi celesti caldi. La spettroscopia può essere utilizzata per derivare le proprietà delle galassie e delle stelle distanti, come ad esempio la composizione chimica, la temperatura, la densità, la massa, la distanza, la luminosità e, usando le misure dell'effetto Doppler, il loro moto relativo.

Trasmittanza elettromagnetica, o anche opacità, dell'atmosfera terrestre. Opacità del 100% significa che la radiazione è assorbita, mentre opacità dello 0% che non è assorbita. La figura mostra come l'atmosfera sia perfettamente trasparente solo per le lunghezze d'onda tra 10 m e 10 cm, ed ha una scarsa opacità nel visibile, mentre in gran parte dello spettro elettromagnetico l'atmosfera attenua fortemente le onde elettromagnetiche.

La spettroscopia astronomica è utilizzata principalmente per misurare tre bande di radiazione: lo spettro visibile che comprende l'infrarosso, le onde radio e i raggi X che comprendono l'ultravioletto. Mentre la spettroscopia si occupa di aree specifiche dello spettro, sono richiesti metodi differenti per acquisire il segnale in base alla sua frequenza. L'Ozono (O3) e l'ossigeno molecolare (O2), ad esempio, assorbono la luce con una lunghezza d'onda inferiore a 300 nm. Per questo motivo non è possibile studiare tali molecole facendo spettroscopia dalla Terra poiché il segnale dovuto all'atmosfera maschererebbe qualsiasi segnale extraterrestre. Da qui nasce la necessità di telescopi satellitari o di rivelatori montati su razzi. I segnali radio hanno una lunghezza d'onda maggiore dei segnali ottici e la loro rilevazione avviene con antenne. La radiazione infrarossa, specialmente quella proveniente dal cosiddetto lontano infrarosso, viene assorbita dall'acqua atmosferica e dall'anidride carbonica. Perciò questa branca della spettroscopia, che ha dato importanti informazioni in astrofisica, ha bisogno di palloni sonda ad alta quota (stratosfera) o satelliti per potere ottenere informazioni utili. Gli strumenti sono simili a quelli usati per la spettroscopia ottica, ma comportano tutte le problematiche connesse all'uso di palloni sonda o satelliti.[1][2]

  1. ^ Cool Cosmos - Infrared Astronomy, su coolcosmos.ipac.caltech.edu, California Institute of Technology. URL consultato il 23 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2018).
  2. ^ Peter.H. Siegel, THz Instruments for Space, in IEEE TRANSACTIONS ON ANTENNAS AND PROPAGATION, vol. 55, novembre 2007, pp. 2957-2965.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy