Urea | |
---|---|
Nome IUPAC | |
diaminometanone | |
Nomi alternativi | |
carbammide carbonildiammide | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | CH4N2O |
Massa molecolare (u) | 60,06 g/mol |
Aspetto | solido incolore |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 200-315-5 |
PubChem | 1176 |
DrugBank | DBDB03904 |
SMILES | C(=O)(N)N |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 1,33 |
Solubilità in acqua | 1193 g/L a 25 °C |
Temperatura di fusione | 133 °C (406 K) |
ΔfusH0 (kJ·mol−1) | 14,790 |
ΔfusS0 (J·K−1mol−1) | 36,4 |
Proprietà termochimiche | |
ΔfH0 (kJ·mol−1) | −333,11 |
S0m(J·K−1mol−1) | 104,26 |
C0p,m(J·K−1mol−1) | 92,79 |
Indicazioni di sicurezza | |
Frasi H | --- |
Consigli P | ---[1] |
L'urea (urèa[2] o ùrea[3]) è la diammide dell'acido carbonico; in condizioni normali si presenta come un solido cristallino incolore.
In tutti i tetrapodi, con l'eccezione degli uccelli e di alcuni rettili, è la sostanza tramite la quale vengono eliminati dall'organismo i prodotti azotati del metabolismo. Negli erbivori poligastrici è possibile riscontrarne tracce nella saliva.