Windows 10

Disambiguazione – Se stai cercando la versione per sistemi embedded del sistema operativo di Microsoft, vedi Windows IoT.
Disambiguazione – Se stai cercando la versione mobile del sistema operativo di Microsoft, vedi Windows 10 Mobile.
Windows 10
sistema operativo
Logo
Logo
SviluppatoreMicrosoft
ProprietarioMicrosoft
FamigliaWindows NT
Release iniziale1507 (10.0.10240.16405) (29 luglio 2015)
Release corrente22H2 (10.0.19045.3693) (14 novembre 2023)
Tipo di kernelKernel ibrido, 32/64
Piattaforme supportateARM64, x86, x64
Metodo di aggiornamentoMicrosoft Store, Windows Update, Windows Server Update Services
Interfacce graficheWindows Explorer
Lingue disponibiliMultilingua
LicenzaSoftware proprietario (MS-EULA)
Stadio di sviluppoLo stadio di sviluppo delle versioni qui di seguito riportato:
  • le versioni 21H2 e precedenti non sono più supportate (la versione 21H2 è ancora supportata nelle edizioni Enterprise ed Education fino a 11 giugno 2024, nell'edizione LTSC Enterprise fino a 12 gennaio 2027 e nell'edizione LTSC IoT Enterprise, esclusa l'edizione Mobile, fino a 13 gennaio 2032);
  • versione 22H2 è supportata fino al 14 ottobre 2025[1]

LTSB 2015:[2]

  • supporto mainstream terminato il 13 ottobre 2020;
  • supporto esteso fino al 14 ottobre 2025

LTSB 2016:[3]

  • supporto mainstream terminato il 12 ottobre 2021;
  • supporto esteso fino al 13 ottobre 2026

LTSC 2019:[4]

  • supporto mainstream terminato il 9 gennaio 2024;
  • supporto esteso fino al 9 gennaio 2029

LTSC 2021:[5]

  • supporto mainstream fino al 12 gennaio 2027 (solo nella versione Enterprise);
  • supporto esteso fino al 13 gennaio 2032 (solo nella versione IoT Enterprise)
PredecessoreWindows 8.1
SuccessoreWindows 10X (cancellata)
Windows 11
Sito webwww.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Windows 10 è un sistema operativo per personal computer prodotti da Microsoft come parte della famiglia di sistemi operativi Windows NT. È il successore di Windows 8.1 ed è stato pubblicato per la produzione e al contempo per la vendita al dettaglio il 29 luglio 2015.[6]

Windows 10 riceve nuove build su base continuativa, disponibili senza costi aggiuntivi per gli utenti, oltre a build di test aggiuntivi di Windows 10 disponibili per Windows Insider. Tuttavia Microsoft, annunciando l'uscita di Windows 11, ha pubblicato la data di fine aggiornamenti semi-annuali di Windows 10; tutte le versioni non verranno più aggiornate semi-annualmente dopo il 14 ottobre 2025. I dispositivi negli ambienti aziendali possono ricevere questi aggiornamenti a un ritmo più lento o utilizzare tappe di supporto a lungo termine che ricevono solo aggiornamenti critici, come le patch di sicurezza, nel corso della loro decennale durata di supporto esteso.[7][8]

Una delle caratteristiche più importanti di Windows 10 è il supporto per le app universali, un'espansione delle app in stile Metro introdotte per la prima volta in Windows 8. Le app universali possono essere progettate per essere eseguite su più famiglie di prodotti Microsoft con codice quasi identico, inclusi PC, tablet e smartphone, sistemi embedded, Xbox One, Surface Hub e Mixed Reality. L'interfaccia utente di Windows è stata rivista per gestire le transizioni tra un'interfaccia orientata al mouse e un'interfaccia ottimizzata per touchscreen basata su dispositivi di input disponibili, in particolare sui PC 2 in 1, entrambe le interfacce includono un menu Start aggiornato che incorpora elementi del tradizionale menu di avvio di Windows 7 con i riquadri di Windows 8. Windows 10 ha inoltre introdotto il browser Web Microsoft Edge, un sistema desktop virtuale, una funzionalità di gestione di finestre e desktop denominata Visualizzazione attività, supporto per il riconoscimento di impronte digitali e riconoscimento facciale, nuove funzionalità di sicurezza per ambienti aziendali e DirectX 12.

Windows 10 ha ricevuto recensioni per lo più positive alla sua versione originale nel luglio 2015. I critici hanno elogiato la decisione di Microsoft di fornire un'interfaccia orientata al desktop in linea con le versioni precedenti di Windows, contrastando l'approccio orientato al tablet di Windows 8, sebbene l'interfaccia utente touch-oriented di Windows 10 sia stata criticata per il contenimento di regressioni dall'interfaccia touch-oriented di Windows 8. I critici hanno inoltre elogiato i miglioramenti apportati al software bundle di Windows 10 su Windows 8.1, l'integrazione di Xbox Live, nonché le funzionalità e le capacità dell'assistente personale Cortana e la sostituzione di Internet Explorer con Microsoft Edge. Tuttavia, i media hanno criticato le modifiche ai comportamenti del sistema operativo, tra cui l'installazione obbligatoria degli aggiornamenti, i problemi di privacy rispetto alla raccolta dei dati eseguita dal sistema operativo per Microsoft e i suoi partner e le tattiche adware utilizzate per promuovere il sistema operativo alla sua uscita[9][10][11][12][13]

Microsoft si aspettava di diffondere Windows 10 su almeno un miliardo di dispositivi nei due o tre anni successivi alla sua pubblicazione[7]. Fino ad agosto 2016, l'utilizzo di Windows 10 era in aumento,[14][15] mentre alla fine nel 2018, è diventato più popolare di Windows 7 (anche se Windows 7 è ancora più utilizzato nella maggior parte dei paesi in Asia e Africa)[16] e quindi la versione Windows più utilizzata in assoluto (al 48,18%, quindi la più utilizzata in generale),[17] anche se non in alcuni continenti, come misurato dal traffico web. A partire da marzo 2019, il sistema operativo era in esecuzione su oltre 800 milioni di dispositivi[18] e ha una quota di utilizzo stimata del 32% sui PC tradizionali, rendendola la versione più popolare di Windows e la più grande share di utilizzo di un sistema operativo globale,[19][20] e il 15% su tutte le piattaforme (PC, dispositivi mobili, tablet e console).[21][22]

  1. ^ Ed Bott, Microsoft commits to 10-year support lifecycle for Windows 10, su ZDNet, CBS Interactive, 17/07/2015.
  2. ^ Windows 10 2015 LTSB, su docs.microsoft.com. URL consultato il 19 novembre 2021.
  3. ^ Windows 10 2016 LTSB, su docs.microsoft.com. URL consultato il 19 novembre 2021.
  4. ^ Windows 10 Enterprise LTSC 2019, su docs.microsoft.com. URL consultato il 19 novembre 2021.
  5. ^ Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021, su docs.microsoft.com. URL consultato il 19 novembre 2021.
  6. ^ Hello World: Windows 10 Available on July 29, in windows.com, 1º giugno 2015. URL consultato il 1º giugno 2015.
  7. ^ a b Ed Bott, Microsoft's big Windows 10 goal: one billion or bust, su ZDNet, CBS Interactive. URL consultato il 29 luglio 2015.
  8. ^ Ed Bott, Is the Windows 10 Long-Term Servicing Branch right for you?, in TechProResearch, 22 luglio 2016. URL consultato il 10 settembre 2017.
  9. ^ Woody Leonhard, Microsoft re-re-re-issues controversial Windows 10 patch KB 3035583, in InfoWorld, IDG, 15 maggio 2015. URL consultato il 29 aprile 2016.
  10. ^ Microsoft narrows Win10 upgrade options to 'Upgrade now' or 'Upgrade tonight', su Infoworld, IDG. URL consultato il 19 dicembre 2015.
  11. ^ Windows 10 upgrade installing automatically on some Windows 7, 8 systems, su Ars Technica. URL consultato il 15 ottobre 2015.
  12. ^ Woody Leonhard, Get Windows 10 patch KB 3035583 suddenly reappears on Win7/8.1 PCs, in InfoWorld, IDG, 24 febbraio 2016. URL consultato il 29 aprile 2016.
  13. ^ Brad Chacos, How Microsoft's tricky new Windows 10 pop-up deceives you into upgrading, in PC World, IDG, 22 maggio 2016.
  14. ^ Top 8 desktop OSs from June 2015 to Jan 2017, su StatCounter Global Stats. URL consultato il 1º gennaio 2017.
  15. ^ WTF? Windows 10 now actually losing market share, su betanews.com.
    «It was expected, that once Windows 10 stopped being free, upgrades would slow significantly. [..] In September though, according to NetMarketShare, Windows 10 didn't just show slower growth, it actually went into reverse gear and lost usage share. Yes, you read that right.»
  16. ^ (EN) Desktop Windows Version Market Share Worldwide, su StatCounter Global Stats. URL consultato il 7 settembre 2018.
  17. ^ (EN) Microsoft breakthrough as Windows 10 overtakes 7 globally for first time, su StatCounter Global Stats. URL consultato il 6 febbraio 2018.
  18. ^ (EN) Windows 10 passes 800 million devices, in Ars Technica. URL consultato l'11 marzo 2019.
  19. ^ (EN) Desktop Windows Version Market Share Worldwide, su StatCounter Global Stats. URL consultato il 16 maggio 2018.
  20. ^ (EN) Desktop Operating System Market Share Worldwide, su StatCounter Global Stats. URL consultato il 30 novembre 2017.
  21. ^ (EN) Desktop, Mobile, Tablet & Console Windows Version Market Share Worldwide, su StatCounter Global Stats. URL consultato il 30 novembre 2017.
  22. ^ (EN) Operating System Market Share Worldwide, su StatCounter Global Stats. URL consultato il 30 novembre 2017.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy